Turismo

Parco Galletto: è il primo parco eolico del nord Italia, inaugurato nel 1999.Il suo scopo è quello di produrre energia in modo ecologico e naturale utilizzando la forza del vento.

Dove

Via degli Dei : è un percorso in mezzo ai boschi che coincide per la maggior parte del tragitto all'antica strada romana Flaminia Militare, ma al contrario di questa termina a Firenze.
Il percorso si può svolgere a piedi od in mountain bike e prestnta le seguenti tappe:
Bologna (54 m s.l.m.),Badolo (370 m s.l.m.), Monte Adone (654 m s.l.m.), Monte Venere (940 m s.l.m.), Madonna dei Fornelli (770 m s.l.m.), Monte dei Cucchi (1140 m s.l.m.), Monte Poggiaccio (1190 m s.l.m.), Passo della Futa (900 m s.l.m.), Monte di Fò (780 m s.l.m.), Monte Gazzaro (1125 m s.l.m.), Passo dell'Osteria Bruciata (820 m s.l.m.), San Piero a Sieve (200 m s.l.m.), Monte Senario (820 m s.l.m.), Poggio il Pratone (700 m s.l.m.), Fiesole (300 m s.l.m.), Firenze (50 m s.l.m.).
Il nome della strada si riferisce ai Monti che essa attraversa: Monte Venere, Monzuno( Mons Junonis), Monte Adone e Monte Luario (della dea Lua).

Casa Borelli:è un edificio che risale al 1904; qui venne aperto il primo caffè del luogo.

A Portata di Mouse

Santuario della Madonna della Neve: costruito nel 1630, venne successivamente ampliato nel 1908: in quell'anno venne ricostruita l'abside e vennero erette le due scalinate che attualmente portano all'icona in rame della Madonna.Tra il 1985 ed il 1994 venne edificata la torre campanaria: alta ben 33 metri, possiede una serie di 5 campane, fatte fondere dalla ditta Poli nel 1986.



Bologna e Provincia - Bologna e Provincia è il portale in cui troverai tutto sulla provincia, istituzioni, cultura, sport, divertimento, lavoro, trasporti, informazioni utili e i migliori consigli commerciali.
http://www.bolognaeprovincia.it

Emilia Romagna - Tutte le informazioni che state cercando sulle province dell'Emilia Romagna: Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini.
http://www.emilia.it

Casalecchio di Reno - Località in provincia di Bologna posta sullo sbocco del Reno e rigoglioso centro industriale,artigianale ed agricolo.Si estende ai piedi del Colle di S.Luca ed è in parte affiancato dalle colline dell'Eremo,pendici dei primi colli dell' Appennino Emilian
http://www.casalecchiodireno.it

San Giovanni in Persiceto - San Giovanni in Persiceto è un tranquillo comune a 21 km da Bologna,ad ovest del torrente Samoggia e del fiume Reno,in una zona di vecchia bonifica,costituito da numerose zone verdi e divenuto famoso per la presenza del Museo del Cielo e della Terra
http://www.sangiovanniinpersiceto.com

San Lazzaro di Savena - Comune in provincia di Bologna le cui colline, di formazione carsica,sono un patrimonio ambientale e nel cui cuore si è costituito il Parco Naturale dei Gessi bolognesi e dei Calanchi dell`Abadessa,ricco di famose grotte quali Farneto, Spipola e Croara
http://www.sanlazzarodisavena.com

Pieve di Cento - Pieve nasce sotto il dominio del Vescovo di Bologna,diventa libero Comune e poi subisce varie dominazioni.Secoli di storia che hanno lasciato testimonianze artistiche,culturali e religiose, oggi patrimonio della provincia di Bologna a cui appartiene...
http://www.pievedicento.com