Madonna dei Fornelli

Madonna dei Fornelli è una frazione del comune di San Benedetto Val di Sambro.

Siti

Si tratta di una località turistica degli appennini famosa per la sua storia,seppur recente, e per il suo magnifico paesaggio.Il suo nome composto ricorda la devozione alla Madonna della Neve, a cui fu eretto un Santuario nel 1630, in ringraziamento alla fine della peste.

L'immagine di Maria col Bambino dipinto su rame viene ogni anno prtata in processione fino a Castel dell'Alpi, dove vi resta per 8 giorni per poi tornare al santuario: è la Festa dell'Ascensione.

Il termine 'fornelli' si riferisce secondo i più alla presenza di carbonai che accendevano nei boschi piccoli fuochi per bruciare lentamente la legna ed ottenere così il carbone.

Poco prima di entrare in paese si trova il piccolo borgo di Fornello, sempre con riferimenti al fuoco, che pare fosse il primo centro abitato e risale al XVI secolo,

Food

Secondo altri deriverebbe non da Foculus, cioè piccolo focolare, ma dalla parola Fornax in riferimento ad una fornace oppure un cratere.

Nei suoi pressi scorreva la via Romana Antica o Flaminia Militare, che attraverso i monti collegava Bologna con Arezzo: venne fatta costruire da Flaminio Gaio  Nel 1979 sono state rinvenute alcune tracce di quest'antica strada, riportando alla luce le antiche pietre del selciato per un totale di 7 km.

Si tratta di un percorso che passa tra i fiumi Savena e Setta fino al Passo della Futa, scendendo poi verso il Mugello.

La località è raggiungibile in auto da Bologna percorrendo la SS64 o Porrettana fino a Sasso Marconi e imboccando poi la SS325 o Val di Setta fino a Rioveggio, seguendo infine le indicazioni per San Benedetto V.d.S.

E'possibile anche percorrere l'autostrada A1 fino a Rioveggio per poi prendere la SP 61(Val di Samvro).
Per chi viene a Firenze si segue l'Autostrada A1 fino a Pian del Voglio seguendo poi la SP 61.

Bologna e Provincia - Bologna e Provincia è il portale in cui troverai tutto sulla provincia, istituzioni, cultura, sport, divertimento, lavoro, trasporti, informazioni utili e i migliori consigli commerciali.
http://www.bolognaeprovincia.it

Emilia Romagna - Tutte le informazioni che state cercando sulle province dell'Emilia Romagna: Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini.
http://www.emilia.it

Casalecchio di Reno - Località in provincia di Bologna posta sullo sbocco del Reno e rigoglioso centro industriale,artigianale ed agricolo.Si estende ai piedi del Colle di S.Luca ed è in parte affiancato dalle colline dell'Eremo,pendici dei primi colli dell' Appennino Emilian
http://www.casalecchiodireno.it

San Giovanni in Persiceto - San Giovanni in Persiceto è un tranquillo comune a 21 km da Bologna,ad ovest del torrente Samoggia e del fiume Reno,in una zona di vecchia bonifica,costituito da numerose zone verdi e divenuto famoso per la presenza del Museo del Cielo e della Terra
http://www.sangiovanniinpersiceto.com

San Lazzaro di Savena - Comune in provincia di Bologna le cui colline, di formazione carsica,sono un patrimonio ambientale e nel cui cuore si è costituito il Parco Naturale dei Gessi bolognesi e dei Calanchi dell`Abadessa,ricco di famose grotte quali Farneto, Spipola e Croara
http://www.sanlazzarodisavena.com

Pieve di Cento - Pieve nasce sotto il dominio del Vescovo di Bologna,diventa libero Comune e poi subisce varie dominazioni.Secoli di storia che hanno lasciato testimonianze artistiche,culturali e religiose, oggi patrimonio della provincia di Bologna a cui appartiene...
http://www.pievedicento.com